Il Gusto di Imparare Giocando
In questa pagina troverai filastrocche, test e giochi divertenti
(1) GIOCA CON LE PAROLE
In alcuni versi di queste filastrocche mancano delle parole. lnserisci tu quella che ti sembra corretta, poi impara la filastrocca e cantala insieme ai tuoi compagni.
Filastrocca 1
La mattina a colazione di ………… bevo un bel tazzone. Se quest’abitudine non perderò di sicuro sano crescerò.
Filastrocca 2
Bere …….. è davvero eccezionale, quanto ne vuoi e non fa male. Tra i suoi derivati c’è anche il ………….., mangialo e crescerai più bello e più saggio.
Filastrocca 3
Se le capre son tutte matte non verrà loro il ……….. Se vien bene diventa …………. e si distribuisce nel mese di maggio. Può diventare anche ………… che la nonna metterà nella torta.
Filastrocca 4
Il ………… è davvero una bontà, bevine ogni mattina a gran quantità. Son di ……….. lo ……….. ed il gelato e il …………… prelibato.
Filastrocca 5
Ecco il………… ! Che buon odorino. L’ho annusato è proprio iI pecorino. Che spuntino prelibato, tanta gioia per il palato.
________________________________________________________________________________
(2) CHE COSA MANCA ?
Per ogni frase trova la parola giusta tra quelle scritte di sotto.
1. Lo ……………. è cremoso. È ricco di ……………….. lattici.
2. Bevo ……………. ogni mattina. Lo bevo con i ………….. o da solo.
3. Il …………….. è buono e mi dà tanta …………….
4. La ……………. di formaggio è tonda.
5. Con il latte ………………… si fa il …………………..!
6. Il …………………… munge la pecora.
PAROLE: latte, cereali, pastore, energia, ovino, yogurt, formaggio, forma,
_______________________________________________________________________________
Rispondi alle domande, somma i punteggi ottenuti e cerca il tuo profilo.
1. CON GLI AMICHETTI PREFERISCI GIOCARE A?
A. Nascondino =3- B. Costruzioni =1 C. Rubabandiera =2
2. CADI IN CLASSE, COSA FAI?
A. Ti fai aiutare dal tuo compagno di banco a tirarti su = 1
B. Ti rialzi e fai un bel sorriso a tutti = 3
C . Nulla, ti fai prendere in giro = 2
3. STAMATTINA TI SEI ALZATO E HAI SCOPERTO DI AVERE UN POTERE MAGICO. CHE FAI?
A. Aiuti chi ne ha bisogno = 2
B. La fai pagare al bullo della scuola = 3
C. Lo condividi con il tuo migliore amico/a = 1
4. LA MAESTRA CONSEGNA I COMPITI, MA TI HA ASSEGNATO UN VOTO PIU’ BASSO DI QUELLO CHE PENSAVI.
A. Protesti, vuoi un voto più alto = 3
B. Non dici nulla, andrà meglio la prossima volta = 1
C. Chiedi il perché alla maestra = 2
5. QUALE TRA QUESTE QUALITÀ PREFERISCI?
A. lntelligenza = 3 B. Coraggio = 2 C. Bontà = 1
RISULTATI:
DA 5 A 8: DOLCE COME IL PECORINO SARDO DOLCE
Non ami correre rischi di nessun tipo, anzi vuoi andare sempre sul sicuro. Sei coerente nelle tue scelte e metodico/a nelle tue abitudini. Sicuramente questo comportamento è da ammirare perché ti rende affidabile e anche molto responsabile. Dall’altra però ti fa sembrare una persona un pò prevedibile. I tuoi amichetti comunque possono far sempre affidamento su di te e ti ritengono dolce e sensibile.
DA 9 A 12: DECISO COME IL PECORINO SARDO MATURO, media stagionatura
lntelligente, curioso e sempre attento, ti piace conoscere persone e posti nuovi. Se ti trovi con le persone giuste potresti giocare per ore ed ore, ma il tuo senso del dovere e la tua calma a volte ti bloccano un po’. ln classe cerchi sempre di aiutare i tuoi compagni non chiedendo nulla in cambio. Non dimenticare però di lasciarti andare più spesso!!!
DA 13 A 15: TOSTO COME IL PECORINO SARDO MATURO lunga stagionatura
Sei selvaggio e pazzerello, ma forse lo sai già. Sai come divertirti e sei sempre quello che anima le feste, anche se a volte esageri un po’. Nonostante ciò, sai sempre quello che fai e ti piace essere aI centro dell’attenzione. I tuoi compagni non sempre vedono le cose come le vedi tu, ma sanno che sei un amico sincero, tosto e di cui ci si può fidare!!