La Piramide Alimentare

PROGETTO SCUOLA maestro parliamone

Il nostro corpo per crescere, funzionare e mantenersi in vita, ha bisogno di ENERGIA, così come un’ automobile per muoversi ha bisogno di benzina.

PROGETTO SCUOLA pecorella salterina

Ognuno di noi può ottenere dai cibi l’energia per studiare, lavorare e giocare, mangiando correttamente e senza esagerare. Variando i sapori e gli alimenti ci si tiene in salute e non ci si annoia. E si è pure più allegri!
LEGGI CON ATTENZIONE E SCOPRI COME !!

Il nostro Ministero della Salute ci consiglia uno stile di vita corretto, con TANTA ATTIVITÀ FISICA, CIBI FRESCHI E GENUINI per una crescita sana ed equilibrata.

PROGETTO SCUOLA piramide alimentare

Nasce così la PIRAMIDE ALIMENTARE, uno schema che ci aiuta a capire quali alimenti possiamo mangiare tutti i giorni e quali con moderazione, perché il nostro corpo ha bisogno di tutti i principi nutritivi, ma in quantità diverse.
Per una alimentazione corretta è necessario non esagerare con gli alimenti che sono in cima alla piramide, mentre bisogna mangiare in abbondanza quelli che si trovano alla base.

PROGETTO SCUOLA bilancia

MA OCCHIO ALLA BILANCIA!

Le calorie introdotte con i nostri cibi preferiti devono essere pari a quelle consumate, solo così saremo in forma perfetta. Quando facciamo dello sport o fa freddo, consumiamo più energia e abbiamo bisogno di cibi nutrienti, come il pane, il latte o il formaggio. Il formaggio infatti è un alimento energetico e ricco di proteine, vitamine e sali minerali.

PROGETTO SCUOLA elementi piramide

Il calcio e il fosforo aiutano le nostre ossa a svilupparsi e tenersi in salute; le vitamine rendono il nostro corpo più forte contro le malattie.

Dunque evviva il formaggio!

Merenda o spuntino, il formaggio è un alimento con la giusta quantità di calorie, energia e sostanze nutrienti per essere sani e crescere in forma.

 

PROGETTO SCUOLA maestro curioso

MAMME E PAPÀ sapete che il formaggio stagionato è la merenda perfetta per il vostro bambino?

Il formaggio è altamente digeribile, soprattutto se stagionato, perché durante la maturazione le proteine animali si frazionano, divenendo maggiormente assimilabili dall’organismo umano.

Il Pecorino Sardo è un formaggio ricco di tutte le sostanze nutrienti necessarie per la nostra crescita ed il nostro benessere. E’ davvero ottimo mangiato tal quale, in scaglie o cubetti ed è anche un ottimo ingrediente nella preparazione dei piatti più diversi. E allora.. impariamo a variare la nostra alimentazione e non rinunciamo mai al gusto di mangiare cibi sani e genuini specie se ci danno anche carica ed energia.

W il  PECORINO SARDO DOP

 Immagine x quiz dell'estate