Dolce o Maturo? Due modi diversi di essere unico
Il Pecorino Sardo Maturo, è di forma cilindrica a facce piane con scalzo diritto. La crosta è liscia, consistente, di colore bruno nelle forme più stagionate.
La pasta è bianca, tendente con il progredire della stagionatura al paglierino, compatta o con rada occhiatura, dal gusto forte e gradevolmente piccante.
Le forme, di stagionatura non inferiore ai 2 mesi, pesano intorno ai 3Kg, ma possono raggiungere anche i 4 Kg
Il Pecorino Sardo Dolce ha forma cilindrica a facce piane con scalzo diritto o leggermente convesso; presenta una crosta liscia, sottile e di colore bianco o paglierino tenue.
La pasta è bianca, morbida, compatta o con rada occhiatura, dal sapore dolce e aromatico.
Le forme, la cui maturazione va dai 20 ai 60 giorni, pesano intorno ai 2 Kg.
Tutte le forme di Pecorino Sardo DOP Dolce e Maturo vengono immesse al consumo con il marchio della Denominazione disposto a raggiera ed un bollino numerato che identifica univocamente ciascuna forma:
– il BOLLINO VERDE contraddistingue le forme di PECORINO SARDO DOLCE;
– il BOLLINO BLU le forme di PECORINO SARDO MATURO.