News 2019
La campagna dei 3PECORINI prosegue anche in cucina con nuove imperdibili ricette
Quiche con Pecorino Sardo Dolce DOP e macedonia di verdure
Preparazione 25 minuti – Cottura 30-35 minuti – Stampo da crostata Ø 24 cm
Ingredienti per 8 persone
300 g di verdure miste lessate: patate, piselli, punte di asparagi carote e zucchine
1 confezione di pasta brisée
200 g di ricotta di pecora
100 g di Pecorino Sardo Dolce DOP a listarelle
2 uova, sale, pepe
1 cucchiaio raso di amido di mais
1 cucchiaio di prezzemolo
olio extravergine d’oliva
Preparazione
Ripassate in padella in un filo d’olio le verdure cubettate e il prezzemolo tritato. Salate e pepate. A parte lavorate la ricotta, aggiungete le uova, l’amido e il formaggio. Foderate con la brisée lo stampo unto, poi versate la farcia e livellatela. Infornate a 180° e cuocete la quiche per 30-35 minuti, poi per 5 minuti con calore solo dal basso.
Preparazione 20 minuti – Cottura 35/40 minuti
Ingredienti per 3 pizze
5 zucchine, 2 cipolle grandi
1 kg di pomodori freschi spellati
120 g di Pecorino Sardo Maturo DOP, sale
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai di farina
Decorazione: spicchietti di pomodorini, basilico fresco
Preparazione
Tagliate a pezzetti le zucchine, a rondelle le cipolle, i pomodori a dadini, poi riuniteli in una ciotola. Aggiungete il pecorino, aggiustate di sale e amalgamate. Versate un po’ d’olio, unite la farina e impastate il composto: dovrà risultare morbido, in modo che cada dal mestolo non troppo liquido, ma neanche troppo duro.
Foderate 3 teglie con carta-forno e distribuite l’impasto, realizzando uno strato dello stesso spessore di una pizza. Infornate le “pizze sarde” a 210° per 35/40 minuti, fino a quando la superficie sarà ben colorita. Sfornate le pizze e tagliatele in porzioni.
Decoratele con qualche spicchio di pomodorino e basilico fresco e servitele come preferite: calde, tiepide o fredde.
Pecorino Sardo Dolce DOP grigliato, miele e noci
Preparazione 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
6 fette di Pecorino Sardo Dolce DOP
miele di acacia q.b.
gherigli di noci q.b.
pane rustico a fette
Preparazione
Tostate il pane in padella o in forno a 200°.
Tagliate a fette o spicchi il formaggio pecorino, poi cuocetele sulla griglia calda. Quando le fette inizieranno a filare, trasferitele sul pane. Irrorate con miele e distribuite i gherigli di noci.