SAY Cheese – I Sentieri del Sorriso
Per conoscere l’Isola e i suoi tesori più preziosi, il Consorzio di Tutela propone un viaggio che parte dai luoghi di produzione del PECORINO SARDO DOP e prosegue lungo i sentieri del sorriso, toccando siti archeologici, centri d’arte e cultura, musei, sagre e feste paesane. Veri e propri itinerari di interesse storico, paesaggistico e culturale che consentono una più facile ed immediata associazione della Denominazione Protetta al suo Territorio di Origine, ricco di bellezze naturali, monumenti e tradizioni.
Basterà scegliere una delle LOCALITA’ riportate nel riquadro sottostante per trovare le indicazioni sui siti produttivi e di stagionatura della DOP, gli orari dei punti vendita aziendali, notizie sulle tipologie di PECORINO SARDO disponibili e ogni altra utile informazione sui sentieri presenti nella zona di vostro interesse. I CASEIFICI nel mese di luglio sono ancora in produzione e cosa può esserci di meglio che degustare e acquistare il Pecorino Sardo DOP a KM ZERO?