La Campagna di Comunicazione 2020 del PECORINO SARDO DOP

24/01/2020

L'evento

Partita da San Francisco la Campagna di Comunicazione 2020 del PECORINO SARDO DOP

È partita dalla California e più precisamente dal WINTER FANCY FOOD SHOW di San Francisco (19-21 Gennaio 2020) la Campagna di comunicazione del Consorzio di Tutela del Pecorino Sardo che nel corso del 2020 avrà una forte connotazione internazionale e si snoderà tra Europa e Stati Uniti.

Con la regia dell’Istituto per il Commercio Estero, sempre più proteso a contrastare la politica protezionistica americana con azioni forti e continuative a sostegno delle Indicazioni Geografiche, il MADE IN ITALY penalizzato dai DAZI è stato il grande protagonista del FANCY FOOD targato USA in molteplici iniziative di successo in cui sono stati coinvolti distributori ed importatori americani:

  • Show cooking nella Longe Italia,
  • degustazioni guidate in diverse Aree dedicate della Fiera,
  • eventi fuori Salone.
Davanti ad una platea qualificata di operatori del food, il Consorzio di Tutela ha quindi avuto la possibilità di presentare il Pecorino Sardo nelle sue due declinazioni, il dolce e il maturo, rimarcando il forte legame che lega questo formaggio alla sua zona di origine; il sistema di riconoscimento e rintracciabilità delle forme; il marchio ed i contrassegni distintivi della DOP.

Nei prossimi mesi la Campagna di promozione negli Stati Uniti proseguirà sotto l’insegna dei “3 PECORINI” in stretta sinergia con gli altri formaggi DOP della Sardegna, Pecorino Romano e Fiore Sardo attraverso un’intensissima attività di animazione nei Punti Vendita che andrà dalla East alla West Coast, coinvolgendo grandi e piccole Catene delle Distribuzione Alimentare per concludersi a Giugno 2020 con la partecipazione congiunta al SUMMER FANCY FOOD di NEW YORK.

La Campagna promozionale in Europa invece seguirà due direttrici:

  • Da un lato farà tappa a Stoccolma, Madrid e Barcellona, dove il Pecorino Sardo approderà insieme ad alcuni dei più grandi formaggi Italiani DOP, l’Asiago, il Taleggio e il Gorgonzola per lanciare una serie di eventi rivolti soprattutto al settore della Ristorazione e del Catering;
  • Dall’altro si sostanzierà in una intensa attività di animazione nei Punti Vendita della GDO che toccherà l’Italia, la Francia, la Germania e la Gran Bretagna dove il Pecorino Sardo si presenterà insieme al Pecorino Romano e al Fiore Sardo, sotto l’insegna dei “3 PECORINI”.

Correlate

14/10/2025
EVENTO AFIDOP A COLONIA_IL PECORINO SARDO DOP TRA I PROTAGONISTI

Che fosse buono, inimitabile, sano e fonte di proteine ed energia lo sapevamo già....ma che potesse trasformarsi anche in albero della vita ce l'hanno fatto scoprire i giovani studenti tedeschi della Mal Kunstschule che a Colonia in occasione della Fiera internazionale di ANUGA hanno realizzato addirittura un QUADRO col nostro Pecorino Sardo Dolce ♥️ L'iniziativa promossa da AFIDOP ha riguardato tutti i formaggi DOP aderenti all'Associazione. I quadri realizzati dai giovani studenti sono stati venduti all'asta e il ricavato è stato donato in beneficienza alle Scuole ♥️♥️ Che altro dire...FANTASTICO 🥹

Scopri di più
10/10/2025
AL VIA DOP&GO IL TOUR DEL GUSTO CERTIFICATO TRA SPORT ED ECCELLENZE LOCALI

DOP&GO 2025: 5 TAPPE, 5 REGIONI, 5 FORMAGGI DOP in giro per l'ITALIA per promuovere la qualità certificata presso i giovani sportivi

Scopri di più
03/10/2025
AL VIA DOP&GO il TOUR del PECORINO SARDO con i Grandi formaggi DOP

L'Evento DOP&GO 2025: 5 TAPPE, 5 REGIONI, 5 FORMAGGI DOP. IL TOUR DEL GUSTO CERTIFICATO TRA SPORT ED ECCELLENZE LOCALI. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, il progetto torna nel 2025 con una formula ancora più ricca e coinvolgente: 5 regioni, 5 formaggi DOP, 5 esperienze locali, pensate per raccontare ai giovani sportivi il valore della qualità certificata. I protagonisti? Asiago DOP, Gorgonzola DOP, Taleggio DOP, Pecorino Sardo DOP e Quartirolo Lombardo DOP – che si unisce per la prima volta alla squadra. A guidare il food truck di questa nuova avventura sarà Federico Polizzi, content creator e food talent da oltre 409.000 follower su Instagram. Regione dopo regione e ricetta dopo ricetta, porterà il pubblico alla scoperta dei cinque formaggi DOP e di come possano inserirsi in modo equilibrato nella dieta di chi pratica sport, parlando di alimentazione e gusto. Il tour farà tappa in Lombardia con la Lions Bergamo A.S.D. (football americano femminile), in Piemonte con A.S.D. Enlightened (calcio), in Emilia-Romagna con l’A.S.D. Nettuno Ginnica di Bologna (ginnastica artistica), in Campania con l’A.S.D. Tennis Club 2002 di Benevento (tennis) e in Puglia con l’A.S.D. Fulltime Wellness di Bitetto, in provincia di Bari (calisthenics outdoor). In ogni regione, Federico Polizzi porterà in scena il connubio perfetto tra gusto e sport, raccontando in modo semplice e coinvolgente il valore della Denominazione di Origine Protetta e dimostrando che mangiare bene – anche con i formaggi – è una scelta possibile, consapevole e cool.

Scopri di più